Suggerimenti
Non ti trovi bene con Maniko? Hai seguito correttamente tutti i passaggi delle istruzioni per l'applicazione delle Maniko Nails? Clicca qui per le istruzioni dettagliate o consulta le domande frequenti qui sotto.
Nel caso in cui le tue Maniko Nails si stacchino, ti offriamo alcuni utili consigli per garantirne un'adesione ottimale:
1. Prima di applicare le strisce, ti consigliamo di lavare accuratamente le mani con del detersivo per piatti. Questo aiuterà a rimuovere eventuali residui di olio e sporco dalla superficie delle unghie, migliorando l'adesione.
2. Utilizza i nostri Maniko Prep-Pads (salviette imbevute di alcol) per pulire la superficie dell'unghia. L’alcol rimuove efficacemente i residui di olio, assicurando una presa perfetta.
3. Assicurati che le unghie siano prive di oli o creme per unghie, poiché queste sostanze possono compromettere l'adesione delle Maniko Nails.
Seguendo questi semplici passaggi, garantirai che le tue Maniko Nails rimangano forti e durature. Se hai ancora problemi, non esitare a contattarci: il nostro servizio clienti sarà felice di aiutarti.
Se hai difficoltà a limare le tue Maniko Nails o se i bordi risultano irregolari, segui questi semplici consigli per ottenere un bordo pulito e preciso:
1. Polimerizza prima di limare. Dopo aver applicato le Maniko Nails, lascia circa 1-2 mm di striscia sopra il bordo dell'unghia e polimerizza sotto la lampada LED UV di Maniko per 1 minuto. Questo renderà le strisce più facili da limare.
2. Usa una lima fine. Per ottenere bordi netti, utilizza il lato più fine di una lima o una lima buffer. Limare sempre dal bordo verso il centro, evitando movimenti avanti e indietro per evitare sfilacciature.
3. Limatura delicata. Fai movimenti leggeri e uniformi senza esercitare troppa pressione per evitare di danneggiare le strisce.
4. Smussa i bordi con un buffer. Alla fine della limatura, utilizza un buffer per uniformare il bordo e rimuovere eventuali irregolarità, lasciando un risultato liscio e uniforme.
Seguendo questi passaggi, otterrai una manicure impeccabile e un risultato professionale. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, il nostro team è sempre a disposizione per aiutarti!
Se noti che le strisce in gel Maniko sono troppo piccole per il tuo letto ungueale, segui questi consigli per applicarle al meglio:
1. Allunga delicatamente le strisce. Puoi provare ad allargare le strisce nel senso della larghezza. Tieni la striscia tra le dita ai lati e tira delicatamente in direzioni opposte per estenderla leggermente. Fai attenzione a farlo in modo uniforme per evitare di danneggiarla. In alternativa, puoi applicare prima un lato sulla tua unghia e poi estendere l'altro lato con delicatezza, tirandolo tra le dita fino a coprire l'intera superficie.
2. Applicazione trasversale per letti ungueali larghi. Se hai unghie particolarmente larghe o corte, puoi applicare la striscia in modo trasversale. Posiziona la striscia da un lato dell'unghia, angolandola per coprire tutta la larghezza del letto ungueale. Se necessario, taglia la striscia a misura con delle forbici per unghie. Le strisce possono essere ancora allungate prima della polimerizzazione per adattarsi alla dimensione giusta. Non preoccuparti se tocchi la superficie adesiva: basta sgrassare il polpastrello e premere con forza per fissarla in posizione.
Se hai ulteriori domande o bisogno di aiuto, saremo felici di assisterti.
Purtroppo, non possiamo garantire che la confezione riproduca esattamente il colore delle strisce in gel UV, a causa dei diversi processi di stampa. La confezione è stampata con il processo offset, simile a quello della stampante di casa, utilizzando i 4 colori base: ciano, magenta, giallo e nero. Le strisce in gel UV, invece, sono miscelate a mano per ogni lotto, secondo una ricetta di colori, simile alla miscelazione di una vernice in un negozio di bricolage. Per questo motivo, potrebbero esserci leggere variazioni tra un lotto e l'altro. Ti consigliamo di fare riferimento alle immagini di anteprima nel nostro negozio online come guida per l'aspetto dei colori, ma tieni presente che potrebbero esserci differenze tra i vari monitor.
Se le tue Maniko Nails perdono lucentezza nel tempo, non preoccuparti, c'è una soluzione semplice. La perdita di lucentezza può dipendere da fattori come l'usura quotidiana o il contatto con sostanze chimiche. Per rinnovare la lucentezza delle tue unghie, ti consigliamo di applicare uno strato di top coat. Il top coat protegge le unghie e dona loro una brillante lucentezza. Puoi anche usare un top coat UV, facendo attenzione a non applicarlo sui bordi, così da poterlo rimuovere facilmente insieme alle Maniko Nails senza lasciare residui.
Se le tue unghie naturali sono indebolite o danneggiate, è importante prendercene cura con maggiore attenzione. Ecco alcuni consigli per rinforzare e sostenere le tue unghie naturali:
1. Rimozione corretta: È fondamentale rimuovere le strisce Maniko Nails con delicatezza, utilizzando abbondante Siero Solvente. Non strappare mai le strisce. Rimuovi lo strato adesivo con attenzione e senza applicare pressione. Per maggiori dettagli su come rimuovere correttamente, consulta i nostri consigli.
2. Coccole per le unghie: Un'ottima cura per rinforzare le unghie naturali è il bagno di latte. Questo trattamento idrata e nutre le unghie, favorendo la loro rigenerazione. Puoi fare un bagno di latte tra un'applicazione e l'altra. Ecco la ricetta: 200-300 ml di latte intero (o latte di mandorle/avena), un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio di mandorle e 1 cucchiaino di miele. Scalda il latte, mescola gli ingredienti e immergi le unghie per 10-15 minuti. Per lucidare le unghie, puoi usare una lima delicatamente, ma assicurati di rimuovere bene ogni residuo di olio prima di una nuova applicazione per garantire una lunga durata delle Maniko Nails.
3. Olio per cuticole: Usa regolarmente l'olio per cuticole Maniko per idratarle e rafforzarle, favorendo la ricrescita di unghie sane.
4. Alimentazione sana: Una dieta equilibrata, ricca di vitamine, minerali e proteine, è essenziale per la salute delle unghie. Assicurati di consumare nutrienti come la biotina, la vitamina E e gli acidi grassi omega-3, che supportano la salute delle unghie.
Se le tue unghie sono gravemente danneggiate, è meglio aspettare che si ristabiliscano prima di applicare le Maniko Nails. In questo periodo, puoi fare un bagno di latte ogni 3 giorni e utilizzare quotidianamente l'olio per cuticole. In caso di danni gravi, consulta un medico o un dermatologo.